Nel raggiungere gli obiettivi del progetto e per indirizzare i bisogni del target group, PeerCare prevede lo sviluppo di due prodotti: da un lato, permettendo ai caregiver di sviluppare le competenze correlate all’Intelligenza Emotiva, e dall’altro, fornendo gli strumenti a coloro che supportano i caregiver informali per diffondere questo percorso formativo all’interno delle comunità locali.
O1. Formazione tra pari sull’Intelligenza Emotiva per i caregiver informali
La “”Formazione tra pari sull’Intelligenza Emotiva per i caregiver informali”” è un percorso di formazione, basato sul concetto di “”gamification””, e focalizzato sui tre elementi principali che compongono l’Intelligenza Emotiva: autoconsapevolezza, autoregolazione e motivazione. La formazione è integrata in una community online, dove gli utenti hanno l’opportunità di condividere conoscenze, esperienze e sentimenti e di uscire dalla solitudine e dall’isolamento di cui spesso soffrono.
O2. Intelligenza Emotiva per i caregiver informali – Formazione per formatori
Il Manuale “Intelligenza Emotiva per i caregiver informali – Formazione per formatori” si rivolge a tutte quelle persone che, in maniera informale, in qualità di professionisti o volontari, lavorano a contatto con i caregiver familiari, con l’obiettivo di migliorare la loro Intelligenza Emotiva e di accrescere il supporto sociale e la loro rete di contatti. Mentre la formazione per i caregiver (O1) viene resa disponibile online per l’autoapprendimento ed una forma di “formazione tra pari” dei caregiver, è possibile organizzare delle sessioni di formazione frontali in accordo con le attività proposte da organizzazioni che stanno già supportando i familiari di persone con disabilità.