Home Forums Caso Studio (IT) Modulo 5 – Caso Studio – Il peso di una nuova vita

Viewing 1 post (of 1 total)
  • Author
    Posts
  • #726
    admin
    Keymaster

    Puoi scaricare questo caso studio qui.
    Concetti e abilità introdotti
    • Gestione delle emozioni.
    • Autostima.
    • Gestione del tempo.

    Situazione
    Mi chiamo Rosa e sono una donna di 40 anni e mi trovo a vivere con mia madre dopo che le è stata diagnosticata la demenza senile 5 anni fa. Prima io vivevo in un’altra casa con mio figlio e mio marito, ma dopo alcuni mesi dalla diagnosi ci siamo dovuti trasferire a casa di mia madre, perché lei non voleva saperne di lasciare la sua casa ed era sempre meno autosufficiente così io dovevo comunque passare la maggior parte delle mie giornate a casa sua visto che ha bisogno del mio aiuto per tutto. Questo è stato uno stravolgimento per la mia famiglia ma abbiamo dovuto adeguarci.
    La situazione è ulteriormente peggiorata dal fatto che non ho nessun familiare disposto ad aiutarmi; tutti prendono come scusa la lontananza e non vengono mai nemmeno a farle visita. Sembra che nessuno a parte me abbia capito la gravità della situazione o si interessi alla condizione di mia madre. Mi sento abbandonata e sono sempre stanca. Mi occupo di lei 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Io amo mia madre e sarei disposta a fare di tutto per lei, tuttavia avrei bisogno dell’aiuto di qualcuno perché in questa situazione mi sento come se non avessi via di uscita.
    Mi sento inadeguata perché nonostante abbia preparato una scheda in cui ho pianificato tutte le attività che devo svolgere nell’arco della giornata, non riesco mai a portarle a termine nelle modalità e nei tempi che vorrei. Abbiamo provato per un periodo anche diverse badanti, ma nessuna di loro aveva le competenze necessarie per potersi prendere cura di mia madre e quindi alla fine abbiamo smesso di cercare. Mi sembra che nessuno possa aiutarla, nemmeno io, e questo mi fa sentire sopraffatta.
    Da quanto ha iniziato a manifestare i primi problemi nella comunicazione non riesco più a capirla e nonostante il mio impegno sento di non fare abbastanza per lei. A causa di tutti questi aspetti molto spesso mi sento arrabbiata e mi abbandono allo sconforto e ai sensi di colpa. Non mi riconosco più, prima della scoperta di questa terribile malattia ero sempre allegra e spensierata. Mi sento inutile credo di non valere nulla: se non riesco ad aiutarla io che sono sua figlia, che la conosco bene, chi altro potrà farlo?

    Attività: Dibattito
    Ora che hai letto questo caso, prova a riflettere su ciò che è accaduto nell’ambito delle abilità di Intelligenza Emotiva che hai acquisito attraverso PeerCare.
    Immagina di essere nella stessa situazione di Rosa:
    • Quali sentimenti suscita in te questa storia?
    • Ti è mai capitato di provare le stesse emozioni della donna del racconto?
    • Secondo te, Rosa ha un’alta o bassa autostima?
    • In base a quello che hai letto nel modulo, cosa le consiglieresti di fare per migliorare la propria autostima?
    Cosa potrebbe fare la signora Rosa per gestire in maniera migliore il proprio tempo?

Viewing 1 post (of 1 total)
  • You must be logged in to reply to this topic.