Home › Forums › Caso Studio (IT) › Modulo 2 – Caso Studio – In equilibrio tra 2 vite
- This topic has 0 replies, 1 voice, and was last updated 3 years, 6 months ago by
admin.
-
AuthorPosts
-
September 29, 2019 at 9:05 am #711
admin
KeymasterPuoi scaricare questo caso studio qui.
Concetti e abilità introdotti
• Stress e modi per affrontarlo.
• Le mie emozioni in situazioni stressanti.
• Emozioni e pensiero razionale.Situazione
Gabi ha 68 anni. Si prende cura di un anziano parente, Dan (88), che soffre di Alzheimer e demenza a corpi di Lewy. Ha anche problemi cardiaci da oltre 20 anni, ha l’artrite ed è ancora una persona irascibile.
Gabi vive nell’appartamento vicino a quello di Dan, ma più di 10-14 ore al giorno sta nel suo appartamento o fa diverse cose per Dan: gli cambia il pannolone 2-5 volte al giorno, gli lava quotidianamente i piedi a causa dei suoi problemi con l’artrite, gli prepara da mangiare, pulisce la casa, lava, fa la spesa, va dai dottori, ecc.
Dal 2015 non sa più cosa sia la domenica o le vacanze, non ha nemmeno un giorno libero per se stessa. Dan è calmo, ma all’improvviso si arrabbia per niente. Dimentica il proprio nome e quello di Gabi, il più delle volte si trova in un universo parallelo. Non può fare nulla, quindi tutto è sulle spalle di Gabi. L’unica cosa positiva è che la sera prende alcune pillole per il cuore che lo fanno dormire molte ore.
La sua giornata inizia alle 7 e termina alle 20-22, dipende dalle condizioni di Dan. Ci sono giorni buoni, ma la maggior parte sono giorni cattivi. Deve preparare 3 pasti al giorno e dargli da mangiare, perché non vuole usare le mani. Dopodiché deve lavarlo e cambiargli il pannolone. A volte – ma nell’ultimo periodo la situazione è diventata sempre più frequente, stressandola – si toglie il pannolone appena cambiato e fa i bisogni fisiologici a letto. Così, deve essere cambiato di nuovo. Il letto deve essere pulito, ecc. E lui sorride. Se gli dice qualcosa, improvvisamente si arrabbia e inizia a urlare.
Quindi cerca di mantenere la calma, pensando che è una persona molto malata, ma alcuni giorni non ci riesce. Dal suo viso si vede che è molto stanca e tesa.
Quando va a fare la spesa o ad un appuntamento con un medico, è stressata perché a volte a Dan piace andare in cucina e aprire il fornello a gas. E c’è la possibilità che il fornitore di gas effettui alcuni controlli senza preavviso e che fermi e apra la fornitura di gas.
Ci sono giorni in cui Dan non trova quello che vuole e inizia a urlare, e così lei va da lui e trova le cose lì vicino o sotto il cuscino. Se gli dice qualcosa, lui inizia a ridere e a fare battute stupide.
Ha provato alcune volte a incontrarsi con i suoi amici, ma quando doveva andare all’appuntamento, Dan si sentiva improvvisamente male o aveva problemi di stomaco. Così il suo livello di stress era sempre maggiore.
Certo, lei ha delle cose da fare anche in casa sua. “Tra le gocce d’acqua”, dice. Ma ci sono alcuni giorni in cui torna a casa e va direttamente a letto, senza mangiare o lavarsi.Attività: Dibattito
Ora che hai letto questo caso, prova a riflettere su ciò che è accaduto nell’ambito delle abilità di Intelligenza Emotiva che hai acquisito attraverso PeerCare.
Prova a riflettere su queste questioni:
• Cosa faresti se ti trovassi nella stessa situazione di Gabi?
• Secondo te, cosa può fare Gabi per ridurre il suo livello di stress?
• Cosa può migliorare Gabi nelle sue attività quotidiane per avere una vita meno stressante?
Cosa può fare per avere più tempo libero per se stessa? -
AuthorPosts
- You must be logged in to reply to this topic.